Progetti
Pinpix |
|
|
|
|

|
. e c c o c i n e l l e s c a t o l e .
scultura collettiva nata a Milano durante il Salone del mobile 2012. Realizzata con le vostre camere pinhole
>
partecipa anche tu.
vai al sito eccocinellescatole.it |
|
|
 |
Coop
Lombardia:
Campagna
fotografica in 5 città della Lombardia davanti e dentro i
Centri Commerciali IPERCOOP.
Chi ha
comprato i prodotti equo solidali ha diritto a fare l’esperienza
Fotoinscatola.
In dieci giorni sono state
stampate 500 fotografie. |
|
|

|
Ligornetto(CH)
Museo Vela
Mostra Nulla è immobile , installazioni con foto di Noris
Lazzarini e sculture di Daniela Chinellato
Progetto
di valorizzazione e sensibilizzazione dell’opera di
Vincenzo Vela attraverso l’interpretazione delle statue
della gipsoteca con le scatole/camere oscure. Riprese sul
territorio dei monumenti nella loro collocazione definitiva con
l’utilizzo di camera stereoscopica – stenopeica.
In preparazione mostra itinerante
e volume. |
|
|

|
WorldWide:
Pinholeday
Workshop
dedicato alla giornata mondiale del foro stenopeico.
(8a
Edizione - 68 paesi partecipanti nel 2007)
Serie
di incontri legati al mondo pinhole e alla comunicazione
attraverso il foro stenopeico.Alta affluenza di operatori del
settore fotografico.
Partecipazione
al progetto: Libreria Hoepli (Mi),Rollei Black &White
Creativity
|
|
|

|
Piozzo
(Cn) Le Baladin
Realizzazione
delle fotografie per il sito-diario di Teo Musso.
Alcune
foto sono realizzate con la stessa bottiglia Le Baladin.
Sviluppo
della comunicazione con il connubio slowfood e slowphoto.
Preparazione Boite Le Baladin per
le riprese pinhole. |
|
|

|
Milan:
Puzzle4peace
Partecipazione
all’opera collettiva più grande del mondo: 22.000
pezzi 50cmX50cm
Primato
Guinnes per il puzzle!!!
Ritratti
realizzati sensibilizzando direttamente i pezzi di puzzle.
|
|
|

|
Bolzano:
Città dei Ragazzi e Arte ragazzi.
Da 7
anni partecipiamo ogni anno alla manifestazione più
importante che la città di Bolzano dedica ai ragazzi dai 6
ai 14 anni.
Finalmente
liberi di fare quello che si vuole senza il controllo degli
adulti,
per 15
giorni, otto ore al giorno ognuno può sviluppare la propria
creatività. I genitori possono entrare solo se autorizzati
e accompagnati.
Un vero e proprio laboratorio di
vita. |
|
|

|
Berlino:
Mostra Vivir es dejarse atravesar el corazòn
Installazioni con fotografie di
Noris Lazzarini e maschere di Marco Bailone |
|
|
|
|

|
Partecipazione
a Fotofestivals di fotografia:
Savignano
sul Rubicone
Sestri
Levante
Cesano
Maderno
Festivals
di cinema
Hergla
e Kelibia (Tunisia)
Renzo
Rossellini parla di noi nel video in:
www.herglacinema.org/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|