
Credits:
Fotografia stenopeica di Noris Lazzarini,
Illustrazioni di Marco Bailone
Creative coder: Mauro Ferrario
Autori del progetto:
Teo Musso, Noris Lazzarini, Roberta Oliviero, Federico Caporal.
Advergame a cura del gruppo di sperimentazione "Pinpix"
Produzioni Mescola
Pagina ufficiale: teomusso.mescola.tv
Video del gioco di Teo in corso. Puoi scoprire la storia di Teo Musso esplorando gli elementi dell'albero magico. [ gioca con Teo ]
GIOCA ANCHE TU
Scopri il magico mondo di Teo Musso e della birra Le-Baladin
Il diario magico di Teo Musso
Advergame interattivo sottoforma di “diario magico”.
"Il giocodiario di Teo" è un progetto in collaborazione con il gruppo di sperimentazione fotografica Pinpix. Il gioco descrive descrivere il mondo Lebaladin, con una attenzione particolare a CasaBaladin, l'albergo di Baladin a due passi dal birrificio. Il gioco interattivo o vuole essere divertente e istruttivo, efficace nel trasmettere i contenuti e anticonvenzionale.
Il progetto vuole anche sottolineare l'attenzione di Teo Musso per la sperimentazione dei nuovi media.
La scelta di utilizzare l'antica tecnica del foro stenopeico vuole spingere l'importanza del tempo dedicato a se stessi e il valore della meditazione. La fotografia pinhole, quindi, diventa la tecnica ideale per descrivere il carattere più intimo del protagonista.
La sperimentazione, inoltre, è certamente un’altro punto che accomuna il mondo pinhole al mondo di Teo.
Fotografia stenopeica di Noris Lazzarini
Tutte le fotografie pubblicate sul gioco sono firmate dall'artista Noris Lazzarini, fondamentale esponente della fotografia stenopeica in Italia e all'estero che da anni si occupa della formazione e diffuzione della filosofia del foro stenopeico.
Le illustrazioni sono finemente curate dall'artista Marco Bailone che da anni segue la storia del birrificio baladin e di Teo Musso.
Il Giocodiario di Teo è un gioco interattivo on-line, attraverso le fotografie stenopeiche di Noris e le animazioni di Marco possiamo scoprire il la vita di Teo con un diario magico. Lo sfondo è di carta neutra e per magia, invece delle parole è nata una pianta di luppolo che cresce e si sviluppa insieme alle avventure e agli incontri del protagonista. Il gioco si basa su far crescere una pianta di luppolo e scoprire gli oggetti appoggiati.La pianta è suddivisa su quattro livelli che rappresentano i periodi storici di Teo. Attraverso alcuni elementi significativi si scopre tutto il magico mondo del birrificio baladin e delle avventure del titolare.
Mescola ha curato l'intera produzione, dall'elaborazione delle fotografie alla programmazione in flash dell'intero gioco.
• Cartella Stampa Vai alla descrizione completa in pdf
• Ufficio stampa,
Baladin
Mail: press@baladin.it
Sito del birrificio: baladin.it
Pagina ufficiale: teomusso.mescola.tv

IL GIOCODIARIO DI TEO
Gusto in evoluzione. Prenditi Tempo
IL DIARIO MAGICO DI TEO MUSSO.
Gusto in evoluzione. Prenditi Tempo.
Sul diario magico di teo non crescono parole ma una vera pianta. All'inizio del gioco Teo lancia un seme che diventerà una grande pianta di luppolo.
L’avventura di teo diventa una pianta e i suoi proggetti diventano rami e frutti.
Ogni ramo è una sinergia comune e ogni persona è una parte integrante della crescita di Teo. La pianta è abitata dal serpente-staff, che accompagnerà l’utente fino alla fine del sito. Il serpente è una sorta di compagno di viaggio, ti segue nella navigazione e cresce con te nello sviluppo del sito.
La pianta è divisa in 4 periodi storici:
• il piano ricordi
• il piano dei proggetti
• il piano delle senzazioni
• il piano dell’ospitalità.
La navigazione orrizzontale, verticale e obliqua. Se sono contenuti narrativi viene preferito un movimento orrizzontale, se sono contenuti di ricerca, o liste, sono
disposte a scorrimento verticale.
L’eccezione è sull’occhio dove lo scorrimento è obliquo.
Dopo aver scoperto gli aneddoti e i segreti del protagonista, il gioco si chiude con l'ultimo ramo, l'ultimo grande progetto di Teo Musso. Nella slide scorrono le fotografie stenopeiche di Casa Baldin firmate da Noris Lazzarini, le armonie fotografiche si mescolano con le illustrazioni e le musiche del sito per scoprere al meglio le inimitabili caratteristiche di casa Baladin e del mondo le-Baladin.
Il "Giocodiario di Teo" è un progetto Pinpix in collaborazione con il Birrificio Baladin.
IL TEAM OPERATIVO
Teo Musso
Art director, sceneggiarura
Gruppo Pinpix
Sceneggiatura e messa on-line
Noris Lazzarini
Fotografie stenopeiche
Marco Bailone
Grafica e illustrazione
Claudia Conserva
Contributo grafico
Roberta Olivero
Sceneggiatura, copy
Alessio
Art Director, contatti e documentazione Lebaladin
Federico Caporal
Forografie di still life, produzione, supporto tecnico.
Mauro Ferrario:
elaborazione flash (AS3),
Creative corder
Aberto Massa
programmazione AS3,
supporto tecnico
Leonardo Stefanacci:
fotografie di still life.
(Mimoda Studio)
Produzione esecutiva
Mescola
Un ringraziamento particolare a Teo Musso e a Noris Lazzarini.
![]() iil Giocodiario di Teo |
![]() Fondomoresco |
![]() Dissanguati |
![]() Trechilometriallora |
Creative Commons ( Citando "Produzioni Mescola.tv" ) | [ Scopri tutti i progetti di Mescola ] |
