
REAGENTI CHIMICI SULLA COMPOSIZIONE DI MESCOLA

M E S C O L A
Produzioni audio video - marketing culturale
Nell'industria della cultura, viene detta mescolata il prodotto ottenuto dall'unione del polimero (il prodotto propriamente detto) con i vari agenti chimici e visionari destinati a destabilizzarla, colorarla e a conferirle le proprietà merceologiche desiderate (le cosiddette "cariche"). La mescola viene preparata in un apposito miscelatore a rotori (compenetranti o tangenziali) condizionato, il "Krakkensbelijn", che ammorbidisce ed amalgama il polimero agli altri componenti. Il processo avviene generalmente ad una temperatura che in partenza si aggira intorno ai 28 °C (varia in base al tipo di prodotto) fino ad arrivare a circa 360 ° che di solito risulta essere la temperatura massima di scarico (ma può variare in funzione dei componenti della mescola).
[ Produzioni Mescola. Contatti ]
Produzioni audio video - marketing culturale
Nell'industria della cultura, viene detta mescolata il prodotto ottenuto dall'unione del polimero (il prodotto propriamente detto) con i vari agenti chimici e visionari destinati a destabilizzarla, colorarla e a conferirle le proprietà merceologiche desiderate (le cosiddette "cariche"). La mescola viene preparata in un apposito miscelatore a rotori (compenetranti o tangenziali) condizionato, il "Krakkensbelijn", che ammorbidisce ed amalgama il polimero agli altri componenti. Il processo avviene generalmente ad una temperatura che in partenza si aggira intorno ai 28 °C (varia in base al tipo di prodotto) fino ad arrivare a circa 360 ° che di solito risulta essere la temperatura massima di scarico (ma può variare in funzione dei componenti della mescola).
[ Produzioni Mescola. Contatti ]